

APOCALIPSYNC
Share This Article
La nuova creazione del poliedrico attore-danzatore comico argentino Luciano Rosso – reso famoso dallo spettacolo Un Poyo Rojo in tournée mondiale da quando fu creato a Buenos Aires nel 2008 – ci pone di fronte ad uno specchio deformante. Ci mostra un uomo immerso in un mondo che limita la sua libertà, che attraversa una crisi esistenziale, al termine della quale ritroverà se stesso.
DOPO OLTRE 1000 RAPPRESENTAZIONI IN OLTRE TRENTA PAESI NEL MONDO CON LO SPETTACOLO FENOMENO “UN POYO ROJO”, LUCIANO ROSSO SI TUFFA DA SOLO IN UNA CREAZIONE INTIMA E DIVERTENTE.
L’attore argentino – con milioni di visualizzazioni su YouTube – ci conduce in un viaggio stravagante con il suo spettacolo APOCALIPSYNC. Nato durante la pandemia della primavera del 2020, questo one-man show ci offre una riflessione sull’isolamento, sulla creatività, con sguardo caricaturale sul nostro mondo attuale. Luciano Rosso interpreta magistralmente una quarantina di personaggi folli e divertenti, che lo accompagnano attraverso una giornata interminabile di solitudine nel suo appartamento. Sul palcoscenico utilizza il proprio corpo elastico, esprimendo tutti i suoi talenti: danza, clownerie, contorsionismo e, in particolare, il lipsync (sincronizzazione labiale) di cui è maestro indiscusso.
Uno spettacolo coinvolgente e divertente sulle molteplici forme di evasione dalla noia.
Luciano Rosso è un artista speciale che si è inventato un mondo e un linguaggio tutto suo e molto peculiare. Qui dà vita a una miriade di figure: fa toletta la mattina sulle note di Saint-Saens; doppia il colibrì, il gufo, la civetta, diventa gallo, gallina, anatroccolo, e tutta una zoologia divertentissima e stupefacente; fa zapping annoiato sul divano tra calcio, politica e varie amenità; litiga col cane dei vicini; fa ginnastica impacciato in mutande in salotto; e mille altre cose esilaranti e sbalorditive.
APOCALIPSYNC
Uno spettacolo di Luciano Rosso e Maria Saccone
Con Luciano Rosso
E con le voci di Rosario Lisma, Giorgia Senesi, Stella Piccioni, Emanuele Turetta
Regia Luciano Rosso, Maria Saccone
Scene e costumi Luciano Rosso e Oria Puppo
Luci Oria Puppo
Produzione Carnezzeria, T4 di Maxime Seugé e Jonathana Zac
Con l’appoggio della Direction Régionale des affaires culturelles (DRAC) Occitanie
DURATA 1 ora circa
Tournée italiana:
19 aprile 2024, Casalmaggiore, Teatro Comunale
19 e 20 ottobre 2024, Napoli, Teatro Nuovo
6 marzo 2025 – Pistoia, Il Funaro
7 maggio 2025, Milano, Teatro Filodrammatici, Lecite Visioni Festival
20 e 21 febbraio 2026, Firenze, Teatro di Rifredi
20 aprile 2026, Roma, Teatro Ambra Jovinelli
Foto di copertina di Guglielmo Verrienti





