
Tutti gli spettacoli

Emma Dante rilegge in chiave originale una delle novelle più celebri della raccolta con cui, nel Seicento, Giambattista Basile creò un capolavoro della tradizione letteraria italiana e mondiale.

Alessandro Baricco ci guida, da par suo, attraverso riflessioni sul tempo e sull’amore, percorsi inusitati e geniali

Un Poyo Rojo è uno “spettacolo fenomeno”: creato nella periferia di Buenos Aires quindici anni fa ormai, da allora va in scena senza interruzione in gran parte del mondo.

Sulle note di antiche canzoni due vecchi sposi festeggiano il nuovo anno ballando a ritroso la loro storia d’amore.

Scritto e diretto da Claudio Tolcachir, Próximo parla di relazioni a distanza. Commovente e divertente, sospeso in quel magico equilibrio tra comicità e dramma, cifra distintiva del maestro argentino.

Lezioni d’autore, in cui lo scrittore Alessandro Baricco sviluppa un itinerario della mente, attraverso immagini e sequenze di pensiero inedite.

Esistono mondi in cui le donne sono condannate a lottare, se vogliono sopravvivere, a combattere con ogni possibile risorsa per emergere dal degrado e dallo squallore in cui la società pare averle relegate. È la storia di Anna, Nuzza e Bettina – che lavorano a maglia di giorno e si vendono la notte – e…

“Ogni volta che un bambino muore, scende sulla terra un angelo, prende in braccio il bimbo morto, allarga le grandi ali bianche e vola in tutti i posti che il bambino ha amato”. Hans Christian Andersen

Carmine Maringola è il mozzo immaginato da Emma Dante. Una vita in mare, un grande amore per il mare. Fino a che un giorno la nave salpa…

Roma, 27 maggio 2024, Teatro Basilica, con Valerio Binasco, Daria Deflorian e Gabriele Portoghese debutta il Reading dedicato ai testi letterari del grande scrittore Vitaliano Trevisan